giovedì 28 gennaio 2010

La Serenissima GranVeneto per valorizzare il XC

Dopo la presentazione della Veneto-Cup e il trofeo d'Autunno, eccoci a confermare il nuovo circuito della Serenissima incorporato all'interno dei due circuiti. Da segnalare la scuola fatta dall'Autunnale con oltre un ventennale di esperienza, tanto da essere più anziano del settore, ne è lampante la seconda prova, la più "stagionata" ,quella Lagunare di Eraclea, diretta dal componente della commissione nazionale del fuoristrada Clementi. Ddetto della gara di Eraclea, i fari sono puntati sull'apertura il 21 marzo con Carrè nel Vicentino, una prima assoluta con l'organizzazione della Biker for Ever e l'attenta regia di De Marchi e Bernardi per il comitato Provinciale. Un circuito come detto inedito di 10km con un dislivello di oltre 300m. la prova sarà valida come prima prova della Veneto-Cup, circuito giunto alla quarta edizione.

Il 25 Aprile Collato di Susegana ci ospiterà per la terza prova con l'esperienza di 18 edizioni, è un punto di forza del movimento regionale degli amici della Banca Prealpi e il supporto del Collalto Corse Un circuito lungo e arrivo da Cardiopalma vista l'asperità finale teatro di vari titoli regionali e Triveneti.
Non c'è che dire il fiore all'occhiello sarà la quarta prova con gli Internazionali d'Italia e l'esperienza internazionale, e il caso di dire, del team diretto da Zanon con Chies d'Alpago. Sabato di scena gli amatori e domenica gli elite. Un po' di storia e ricordi, quando nel 2001 a vincere il titolo Italiano, staccando prima uno sfortunato Cioni poi l'attuale CT. Pallhuber, era un veneziano. Per non parlare del 2005 la chiusura degli Internazionali d'Italia, allora marchiati Liquigas e un fantastico Bui staccava Absalon e vinceva la classifica finale. Sì! Scusate, un po' di emozione rimane sempre quando si spoverano i ricordi.
La quinta e la sesta prova sono entrambe nuove, un segnale positivo per un XC, povero economicamente se vogliamo, ma ricco di esperienza e volontà anche promozionale, visto che è l'attuale specialità Olimpica. Il 25 Luglio vede in scena il Nevegal noto come la cittadina della discesa, mentre la novità assoluta dopo anni di mancanza Federale, vede la provincia di Padova, i colli Euganei con Valsanzibio, il racing Bike dell'amico Morbiato e il Stones bike con Colò. La prova sarà valida per il trofeo d'autunno e sarà una conclusione degna di questo nuovo circuito che vedrà la combinata con G.Fondo e marathon. Un supporto non indifferente di un grande staff dirigenziale. Concludo con una battuta, ci sarà pure uno speaker noto, forse il primo a credere nel XC o meglio alle ruote grasse. La sua scommessa è già stata vinta. Un grazie alle società e alla loro fiducia nel circuito ricordando che il merito va pure alla commissione regionale che vanta l'appoggio del Comitato Regionale.

(Luciano Martellozzo)

fonte: Comunicato Stampa

pubblicata il: 28/01/2010