La Valleogra Mtb Race, in programma il 2 maggio a Schio sta procedendo a spron battuto con l'organizzazione della gara e di tutti gli eventi collaterali. Forte dell'appoggio dell'amministrazione comunale e in sinergia con la Granfondo fi'zi:k (1 Maggio) tutto sta procedendo nel migliore dei modi, con la consapevolezza e la ferma volontà di mettere in piedi un evento che non sia solo per gli appassionati e per i bikers, ma per tutta la comunità scledense. Il movimento, infatti, non può prescindere dall'aspetto agonistico ma, deve essere in grado di incuriosire tutti e di coinvolgere la popolazione dei paesi in cui le gare prendono il via.
Come anticipato a inizio gennaio, la campionessa finlandese Pia Sundstedt, vincitrice della scorsa edizione, sarà la testimonial della gara Marathon di Schio. Ricordiamo che i percorsi della Valleogra 2010 saranno due: Marathon 62 km con un dislivello di 2130 metri Classic 44,5 km con un dislivello di 1.380 metri (che si differenzia dal Marathon per la mancanza della salita al Monte Novegno) Raggiunta per un'intervista, Pia si racconta e ci racconta le sue impressioni sulla gara che l' ha vista indiscussa protagonista. 'L'anno scorso non mi aspettavo di vincere, di certo ero quello che volevo, chi non vorrebbe? In una gara di mtb non ha mai certezze, basta una caduta, un problema tecnico e il tempo perso non si recupera più. Anche se sei la più forte, lo devi dimostrare, e l'anno scorso ci sono riuscita'.
Pia ha corso su strada per la squadra di Chiuppano-Vicenza Gas Sport Team, conosce, dunque, molto bene la zona del vicentino tanto da sembrarle casa sua: 'Essere madrina di questo evento è un onore per me, Schio è come casa mia, conosco le strade dove mi allenavo, è un posto meraviglioso, non avrei mai potuto rifiutare, sono felice che gli organizzatori abbiano pensato subito a me' Quando si parla del percorso a Pia si illuminano gli occhi: 'E' un tracciato bellissimo, con tanti single track interessanti e rappresenta tutto quello che un biker può volere da una gara: una lunga salita con un panorama meraviglioso, una discesa in single track molto divertente'. Come tutti i biker quando le si chiede cosa serva per vincere, la campionessa finlandese da due consigli semplici ma efficaci: 'una buona gamba e un po' di fortuna'.
Da qui a maggio c'è tempo per allenare le gambe, la Dea bendata sarà poi il sogno di tutti.
Info: www.valleogra.com
- info@valleogra.com
Cell. 328.5625161 - Andrea Lucchin
Comunicato stampa
