domenica 27 giugno 2010

Info:gran fondo del Montello



Giornata da dimenticare oggi a Montebelluna dove faceva tappa la Serenissima Gran Veneto con 11à tappa e dove andava anche in scena il campionato europeo marathon per gli elite.Tre i percorsi a carattere nazionale con il classic,il marathon e l'extreme rispettivamente con partenza alle 9.00 alle 8.00 e alle 10.00.Con la partenza alle 8.00 Nicola prende il via al percorso marathon dove assieme ad una dozzinai atleti fanno subito la differenza nella prima salita scollinando ad 1'30'' circa dal resto del gruppo e d è proprio dove succede il fattaccio, nel punto dove si prendeva un single trek in discesa non c'era nessuno a segnalarlo e tutto il gruppo dei 12 al comando sono andati dritto sbagliando così percorso e perdendo 7-8 minuti abbondanti prima di rendersi conto di aver sbagliato e tornare sul tracciato.''Mà sbagliare così all'inizio ha condizionato tutta la gara,ormai erano passati tanti atleti e superarli tutti in discesa diventava un po' complicato anche perchè non potevi tenere sempre un ritmo alto per il fatto che dovevi rallentare quando prendevi quelli che andavano più piano di te.Quello che da più fastidio è che quando siamo ritornati sin al punto dove abbiamo sbagliato c'erano gli addetti della protezione civile quando prima non c'era nessuna persona e nessun veicolo per far pensare che si stava sbagliando.Quindi il pensiero che ti viene da fare è che si son presi in ritardo.Partendo dal fatto che son volontari e quindi tanto di capello per chi ogni domenica si trova lungo i campi di gara per assistere noi atleti,però si sapeva che la partenza era alle 8.00 e quindi bisognava ci fosse una persona più responsabile e idonea a quel che doveva fare in quel punto e soprattutto in orario specie in una gara a carattere nazionale con una macchina organizzativa imponente come è stata definita ma forse finchè questo capita ai master o amatori come dir si voglia tutto va bene l'importante non capiti con gli elite  come tra l'altro è giusto che sia.Ci vorrebbe un'occhio in più di riguardo per chi fa andare avanti tutto il movimento ovvero gli amatori.Tornando alla gara dopo questa mia osservazione è stata tutta una rimonta con tutto il gruppetto che eravamo all'inizio finchè uno dei tanti che andavamo riprendere non mi caduto davanti facendomi perdere le ruote dei miei compagni fino a quel momento.Da l' in poi ho fatto tutta la gara solo fin poco prima il congiungimento dei due percorsi dove ho cominciato recuperare posizioni sia assolute che di categoria fino a concludere decimo assoluto e quarto di categoria.Peccato perchè se non sbagliavamo strada sarebbe stata un'altra gara aperta fino alla fine sia per la vittoria assoluta che di categoria.''
Guardando il lato positivo della giornata dopo tutto questo Nicola riesce comunque mantenere tutte e tre le maglie (arancio master assoluto,verde classifica m1 marathon e azzurra classifica m1 gran fondo point to point).