venerdì 15 ottobre 2010

7^ prova Trofeo d’Autunno a Valsanzibio Arquà Petrarca

Tutto è pronto presso il 'Frantoio del Poeta' per ospitare il triplo evento delle ruote grasse, la prova curata dal team Morbiato con la collaborazione dei Stones bike vede il circuito di oltre 9km all'interno del parco dei colli Euganei, una prima per il circuito più anziano delle ruote grasse che in questa stagione fa tappa nella provincia Patavina, patrimonio degli Enti per il fuoristrada.
Incuriositi e soprattutto curioso per questa news siamo andati a testare il circuito, con me due atleti di spicco: l'under Moras e il master M1 Terrin dello Spezzotto con la massa rotto del team Performance, accompagnati dal fido atleta Samuele dell'amico Gianni Morbiato, veramente disponibile nell'ospitarci.
Bello il colpo d'occhio: stradina stretta per raggiungere il frantoio, già subito si notano gli striscioni pubblicitari segno evidente che il lavoro è già partito e si sta completando. Subito la prima preoccupazione và ai parcheggi, subito tranquillizzato, la macchina organizzatrice è già in moto: consigliata la sosta mezzi nel parcheggio nella zona industriale di Valsanzibio, poi per localizzare del terreno libero per ospitare l'ondata di biker, già pronto il lavaggio bici e la sistemazione per il primo soccorso, mentre per le docce funzionerà una navetta per portare gli atleti a circa un km presso la scula adiacente agli impianti sportivi.
Fin qui non ci piove, è proprio il caso di augurarsi, anche se ormai esiste un filo diretto con Pluvio Giove.
Già pronta e transennata la zona starter e arrivo (imponente il transennamento già allineato). La partenza prevede la variante mista in asfalto e sterrato per sfoltire i biker senza i classici 'imbottigliamenti' le varie categorie affronteranno un tratto di circa due km in salita per entrare nel circuito. Tosto, severo con strappi, più che vere salite, la più lunga misura di poco oltre il km, e discese tecniche: con queste parole si può già commentare il circuito, oltre 9km. Il tempo che si impiegherà a completarlo, per i primi, è sui 28 minuti. 'Giudizio positivo, forse anche troppo veloce, molto divertente' il primo commento dell'under Moras.
Terrin che risulta tra i papabili protagonisti, lo considera alquanto impegnativo e superiore alla mezz'ora a tornata. Test quindi Ok.Attenzione ora viene il bello o meglio quello che potrebbe essere l'inconveniente, nulla a che vedere con la parte organizzativa, quello dei doppiaggi, ecco la paura comune dei due tester. Alcuni sentieri stretti non permettono il doppiaggio e potrebbero creare dei 'malumori', meglio allora, il mio primo pensiero, allungare il tempo di partenza tra una griglia e l'altra, magari portarla dal classico minuto, ad uno-e-trenta, e le giovanili impegnate in un solo giro potrebbero farcela ad arrivare prima del doppiaggio. Importanti comunque saranno le condizioni meteo.
Sicuramente il lavoro fin qui svolto e l'impegno sono notevoli e prevedo un successo di organizzazione e di sport. Dimenticavo, parlavo di triplice impegno, infatti la prova sarà d'accordo 7^del trofeo Autunnale, ma pure conclusione del circuito G.Veneto Serenissima, e valida per il provinciale Patavino. Con le nuove maglie di leader a Nocent-Dei Tos e Zulian Vi aspetto convito che anche il circuito Autunnale uscirà a testa alta....

(Luciano Martellozzo)
fonte: comunicato stampa14/10/2010