Luciano Martellozzo
giovedì 4 novembre 2010
10^ Prova del circuito Autunnale
10^
Prova del circuito Autunnale
Percorso inedito quest’anno per la per la penultima prova del
Trofeo d’Autunno MTB 2010, che si terrà a S.Anna di Chioggia
Domenica 7 novembre. Nuovo
il punto di ritrovo, non più presso il Ristorante Baldin ma presso
il Campo sportivo di S.Anna di Chioggia sito in zona sud del centro
abitato, e nuovo il percorso, che non percorrerà più l'argine del
fiume Adige ma si svilupperà prevalentemente all'interno del Bosco
Nordio.Per
raggiungere il campo sportivo, seguire le indicazioni che verranno
appositamente poste dal Club Alessandra a partire dal semaforo di
S.Anna. Questa nuova zona di partenza/Arrivo offre il vantaggio di
avere a disposizioni parcheggi più ampi e la vicinanza ai
servizi/docce di recente ristrutturazione.Il
percorso della lunghezza di circa 8 km si svolge inizialmente tra gli
orti di S.Anna, dove per circa 3,5 km verranno percorsi tratti dal
fondo sabbioso alternati a tratti di stradine dal fondo più
compatto. Una prima parte dove conta “la gamba” con poche reali
difficoltà tecniche se non l’abilità di guidare su tratti dal
fondo sabbioso.La
parte topica del percorso comincia dopo aver lasciato i campi adibiti
alla coltivazione del prodotto locale: il radicchio di Chioggia, con
l’entrata nel Bosco Nordio. Circa 4,5 km di strappi, curve e
rilanci in un ambiente di rara bellezza. Un peccato farlo a testa
bassa perché percorrere in bici il bosco è un’occasione rara,
visto che si tratta di una zona di protezione normalmente non
accessibile. Un bosco di basse dune, ricco di Pini domestici, Lecci e
biancospini, abitato da innumerevoli specie di selvaggina sia
stanziale che di passo. Per i ormai “vecchi”biker il bosco Nordio
ricorda gli arbori del circuito più anziano del settore, 19 anni
sono passati, da quando assieme all’ex dilettante e azzurro della
pista Ermanno Baldin si organizzava le prime manifestazioni con il
circolo ARCI martiri Baldin sede logistica della partenza e arrivo.Una
delle caratteristiche che contraddistinguono l’intero circuito è
il terreno assolutamente drenante. Lunedì, giornata uggiosa dove nel
Veneto sono cadute quantità record di pioggia, il percorso era
totalmente percorribile senza alcuna difficoltà, una caratteristica
questa che sarà sicuramente apprezzata dagli atleti che per
quest’anno di fango ne hanno visto abbastanza.I
tratti in asfalto sono davvero minimi, forse meno di 200 metri.Tra
i favoriti i portacolori della cicli Olympia con Nicola Dalto
l’atleta diretto da Marino Pizzo alla ricerca del poker consecutivo
a S.Anna, idem per l’ex Tricolore Troldi per la femminile.Con
il club Alessandra il sorriso il duo Ferro-Baldin Vi aspettiamo
sicuri dell’organizzazione e dello spettacolo con la speranza
meteo, comunque assicurata la manifestazione, Vi aspetto……