sabato 27 novembre 2010

Gli Auguri dal Veneto del fuoristrada e dal circuito Autunnale

Con il 2010 si chiude una stagione intensa per il Veneto delle ruote grasse, oltre una cinquantina di manifestazioni organizzate divise tra il Xc, GranFondo e Marathon, fanno del Veneto una Regione leader nel territorio Nazionale. Dobbiamo chiarire che si tratta di manifestazioni agonistiche sotto l'effige della Federciclismo, senza contare l'impeto degli enti, che entrano in vari circuiti, vedi l'exCoppa Colli, ora con altra denominazione, da non sottovalutare l'impegno promozionale con le varie Pedalate Venete, il Livenza Bike, il circuito Nord-Est, anche se di promozione o ecologistico risulta ben poco, vere e proprie gare, liberi se vogliamo da vincoli organizzativi, se non da parte di qualche improvvisato organizzatore, che alla fine può vantare numeri e bilancio in "attivo"- Da non dimenticare il giovanile Bike Cross con la provincia Lagunare in prima linea, sempre per la promozione, rimangono la Veneto Cup e il trofeo d'Autunno, quest'ultimo esempio per i "nuovi arrivati", i giovani sempre numerosi, danno un segnale favorevole per un prossimo futuro
Chiudiamo pure la parentesi XC, ecco il movimento dei numeri quello delle GranFondo e Marathon, il punto di forza viene dal Montello dove i Pedali di Marca organizzano dopo il tricolore, un Europeo 'esemplare' sotto tutti i punti di vista, sia nella coreografia, importantissima, sia nei media con televisione e stampa, che per il movimento stesso; continuando per la ormai imminente stagione, il mondiale. Auguri S. Massimo Panighel protettore dei biker Veneti. 
Bisogna citare in questa stagione il neo circuito Serenissima G.Veneto, inedito diviso in 4 eventi con il XC le G.Fondo e le marathon, e una classifica per i team. Un grande salto di qualità viene sicuramente dai colli del prosecco con gli amici del Miane Bike e la loro 'mitica' Prosecchissima, vorrei aggiungere, una tra le poche, dove si guarda più all'evento e l'immagine, che agli 'utili', un bel salto di qualità per il team di Armando Lana, premiati da una commissione "carbonara" Veneta, per l'organizzazione e l'ambiente che abbina il prodotto locale con lo sport. 
Abbiamo detto di un Veneto forte, un grazie va sicuramente al comitato Regionale e una commissione nuova, giovane, ma con figure esperte e qualificate, diretta, in maniera lodevole dal 'pluridecorato' vice presidente della provincia di Treviso: Flavio Furlanetto, molto attento, fin troppo, alla carica, si avvale pure del componente della commissione nazionale Beppe Clementi (un Veneziano), che assieme a Fiorito gestiscono le segreterie di gara e sempre di segreteria, quella Regionale, vede la sportivissima Sandra Scanevacche diventare un punto indispensabile del movimento.
Non c'è che dire un bel gruppo, l'unica attenzione è quella rivolta al protagonismo, facile nelle occasioni 'mondane', meno nel gestire in prima persona gli eventi, tappando buchi o lacune dovute a società lasciate senza supporto federale.
Dopo il calendario 2011 già 'abbozzato' fin troppo a Novembre con la Veneto Cup già completata, manca il mese di Dicembre che vedrà chiudere il calendario con un 'nuovo trofeo d'Autunno' tante novità, una tra tutte l'inserimento di una nuova categoria, (ne parleremo in seguito) coinvolte varie provincie da VI-PD seguite dalle collaudate TV-VE-RO- Quindi tanta carne al fuoco per un settore che sembra non risentire della crisi in atto, ma come detto senza protagonismi e l'aiuto di società e dirigenti per un 2011 ancora all'insegna di una regione leader.
Da Marzo a Novembre la Mtb Veneta e ormai un full di gare, con il xc patrimonio giovanile e specialità Olimpica con l'attenzione rivolta per il mondiale marathon,che si svolgerà sui sentieri della guerra tra il Piave e il Montello, sarà come sempre un grande e qualificato evento, parola dei pedali di Marca. Auguri per un fine anno all'insegna dello sport e della famiglia, valori al di sopra di ogni specialità.



(Luciano Martellozzo)
fonte: Comunicato stampa