domenica 19 dicembre 2010

Trofeo d'Autunno 2011


Natale regala in anteprima l’edizione 2011 del “nuovo” Trofeo d’Autunno.
Sarà un’edizione del tutto particolare con tante novità, quella firmata 2011, dopo la presentazione della “giovane” Veneto-Cup ecco l’anziano circuito a spogliarsi dei tabù finora imposti e cercare di accontentare la schiera amatoriale, parte patrimoniale di tutti i circuiti, spesso disastrati dalla Federciclismo su strada, rea, di non capire che rimangono un punto vitale per l’organizzazione e la promozione, mi spiego, o meglio cerco, chi investe nei mezzi? nella Tecnologia? chi paga l’iscrizioni e le tasse Federali? Prendiamo ad esempio le blasonate G.Fondo Marathon dai 25/30 fino a 50 Euro a concorrente, gli amatori; spesso messi in dimenticatoio, buoni solo a fare cassa, ecco, non vorrei essere ripetitivo, ma noi poveri operai del settore xc, specialità olimpica, che arriviamo ai 10 euro di iscrizione, paghiamo i 50 cent a concorrente alla Federazione, non facciamo pagare gli agonisti, abbiamo creato il montepremi in denaro per le giovanili( forse l’unica regione a farlo), circa un centinaio di premi, con ristori e pacchi gara, dobbiamo ricordarci che tutto questo è possibile grazie a Loro: gli Amatori.
Ecco quindi entrare nel vivo della novità Autunnale, come organizzatore la richiesta è da anni sempre la stessa: Alverà-Mariuzzo- Feltre- ecc.ecc. sono sempre Loro i protagonisti, bisogna dunque cercare di coinvolgere, cambiare qualcosa, o si corre il rischio di perdere una buona fetta del movimento amatoriale, ecco allora costituire una seconda classifica denominata Silver, classifica per coloro che in questa ultima edizione non sono arrivati nei primi 10 delle varie categorie, mentre per gli attuali top 10 la classifica sarà riservata alla categoria Gold.
Una specie di seria A e B un modo per dare lustro anche a coloro che lottano per un onorevole piazzamento senza mai essere protagonisti, questa sicuramente è la prima novità, “partorita” dalla Mia mente, un’idea che viene dalla strada con un circuito che vede le fasce A-B, poi l’input è stato dato dal team Manager: Pizzo dell’Olympia in una conviviale serata a discutere del movimento.
Che dire Noi ci proviamo, la proposta subito accolta in maniera favorevole dalle società organizzatrici, coinvolte nel presentare il calendario e il regolamento.
Regolamento che prevede altre novità come ad esempio una classifica,( solo finale) per gli esordienti primo e secondo anno, la nota stonata se vogliamo vede la femminile unica raggruppando le junior, (visto il numero ristretto di queste ultime) il vincolo per le premiazioni finali sarà di una partecipazione pari al 50% almeno 6 prove su 11, le prove di scarto rimarranno 2 più 1 per le giovanili che non partecipano alla G.Fondo di Adria.
Per la provincia lagunare il provinciale sarà diviso in due parti della stagione con 4 prove e senza scarti, la prima sarà il 15 maggio a Torre di Mosto, la seconda il 29 maggio a Caorle, la seconda trance ad ottobre con il 2 a S.Stino di Livenza e il 23 a S.Anna di Chioggia.
Entriamo nel dettaglio del calendario la partenza anticipata al 28 Agosto con la nuova entrata Motta di Livenza con lo Zero5 bike team e il primo cittadino Paolo Speranzon in primis a credere nell’evento. Il 04 Settembre ritorna la provincia Vicentina con Selva di Trissino e il vc.Vallortigara con il percorso più selettivo del circuito; l’11 il nostro fiore all’occhiello con Maser con il glorioso e storico gruppo Gaerne, il 18 sarà il finale del provinciale della marca con Dosson di Casier e il gs.Dopla diretto da Sartorato; Il 25 sarà il fiume Piave con la sua golena e gli argini a contenere l’ondata di biker a Noventa di Piave e il Rampiclub.
Il mese di Ottobre vede il 02 un altro fiume protagonista il Livenza con il centro storico di S.Stino chiuso interamente per l’occasione, l’organizzazione esperta della perla Verde e di Bigaran per l’oratorio famiglie di S.Stefano, sempre ad ottobre la classica G.F.Rodigina ad Adria con la SU e So par i Fossi con la Tuttinbici diretta da Giribuola. Il 16 viene anticipata la prova Salese dell’FPT industrie a S.Maria di Sala con uno parterre di tutto rispetto, il 23 si festeggia un ventennale con la finale del provinciale a S.Anna di Chioggia la regia di Ferro e baldin con il club Alessandra il sorriso. Il 30 sarà Sportyland il centro permanente di Caorle-S..Stino con la famiglia Daffinà ad ospitarci per la penultima prova del circuito; Ancora ultima, ma prima della classe, valida con punteggio doppio Rottanova di Cavarzere con i grandi big del panorama nazionale e la grande regia di Garbin e del comitato cittadino.
Bene, velocemente sono state presentate le 11 prove, certi di aver operato a favore di tutti i biker che da anni seguono questo circuito “anziano” che può soffiare sulle venti candeline, con Beppe Clementi e il sottoscritto ci aggiorneremo per le ultime novità che riguarderanno la parte degli sponsor, ancora in fase di accordo. Aspettando che finisca l’inverno, con la primavera sbocceranno i primi fiori e se son rose fioriranno ,con l’augurio di buone feste da parte del Trofeo d’Autunno, secondo a nessuno……..
Luciano MARTELLOZZO
Date:
28 agosto...Motta di Livenza..Zero5 bike team
04 settembre...Selva di Trissino…Vc.Vallortigara
11 “ “ …Maser ...Mtb club Gaerne
18 “ “ …Dosson di Casier…gs.Dopla
25 “ “ …Noventa di Piave…as.Mtb Rampiclub
02 ottobre…S.Stino di Livenza…club la Perla Verde
09 “ “…Adria (G.Fondo)… mtb Tuttinbici
16 “ “…S.Maria di Sala…FPT Industrie
23 “ “ …S.Anna di Chioggia…Club Alessandra
30 “ “…S.Stino-Ottava Presa…asd. Sportyland
06 novembre …Rottanova- Cavarzere…Tuttinbici Adria.