La neonata Asd Alto Vicentino prosegue la corsa verso il via di una gara molto apprezzata dai bikers negli anni passati e che attraversa un erritorio, quello vicentino, che in primavera regala il suo massimo splendore.
Saranno due i percorsi tra cui i bikers potranno scegliere: il Classic, di 40 km per 1.271 metri di dislivello e il Marathon di 60 km per 2.137 metri di dislivello. Il costo dell'iscrizione, fino al 25 Maggio, è di 25,00 euro.
Percorso Marathon |
Chi sceglierà il Classic non farà il Monte Enna ma andrà in direzione Contrà Vallortigara per un percorso ricco di ristori, fonti, e molto vario, tra salite impegnative, falsopiani dove riposare, single track e discese tecniche.
Il percorso Marathon, a differenza del Classic, presenta due importanti alite: quella di monte Enna e la salita al GPM 'le Marmotte' di Monte Novegno. Affrontato il primo tratto comune, al Passo Santa Caterina, i bikers che affronteranno questa sfida dovranno girare a destra e affrontare subito la prima salita. Dopo la discesa e alcuni single track si raggiunge un breve tratto asfaltato, utile per riposare e recuperare le forze per la salita più lunga, il Monte Novegno (1.500 metri).
Con una pendenza dolce e pedalabile (pendenza media di 8,6%) e fondo in sterrato, e lunga 8 km, la salita servirà per capire chi ha di più da dare e tentare magari qualche allungo. Giusto il tempo di riprendersi dalla fatica, e subito ci si presenta al GPM 'le Marmotte' per poi affrontare una lunga discesa di 9 km con continui tornati e conseguenti cambi di ritmo dove saranno in molti a cercare di far la differenza e prendere metri di vantaggio preziosi per il finale di gara.
Certamente due percorsi che divertiranno i bikers e piaceranno anche per lo spettacolare scenario che il territorio vicentino può offrire.
Percorso Classic |
Ma le novità non finiscono qui: dopo la Coppa Veneto e Sentieri della Grande Guerra è notizia di questi giorni la presenza della Valleogra Mtb Race nel prestigioso circuito Marathon Tour. Segnale, se ancora ce ne fosse bisogno, della qualità raggiunta in questi anni dalla gara vicentina.
Altimetrie presenti al link: http://www.sport-media.it/2010/press_ev.php?rdm=28
fonte: Comunicato stampa
Pubblicata il: 02-02-2011