sabato 19 marzo 2011

Grappissima 2011, definito il percorso della dodicesima edizione

Il Comitato Organizzatore della Grappissima, in programma il prossimo 8 maggio, informa di aver definito il percorso di gara. Per certi versi c’è un po’ di rammarico: i numerosi sopralluoghi e le prove effettuate dagli atleti del Team Macro, non hanno consentito di individuare valide alternative o significative novità ai percorsi già tracciati negli scorsi anni. Ma il fatto che sfumi la possibilità di competere su distanze o sentieri diversi non è visto con cattivo occhio dai bikers: ben sappiamo che molti di loro preferiscono affrontare un percorso già conosciuto, dove confrontare il proprio risultato con quello delle edizioni precedenti.
Ferma restando la scelta di proporre un percorso unico, ma volendo evitare di imporre l’impegnativa ascesa al M.te Grappa attraverso il sentiero 105 come nelle prime edizioni (dove, alla fine, in 42 km si affrontavano più di 1800 mt. di dislivello), il Comitato Organizzatore ha deciso di mantenere pressoché invariato il percorso “Classic” delle Edizioni 2009 e 2010 che, con i suoi continui cambi di pendenza e 1100 mt di dislivello complessivo nei 42 km di lunghezza, non mancherà certo di mettere alla prova le doti atletiche dei partecipanti.
Si parte dunque dall’abitato di Semonzo di Borso del Grappa e si affronta la prima parte di percorso lunga una decina di km con un alternarsi di tratti di asfalto e sterrati tra i Comuni di Borso del Grappa, Mussolente e San Zenone, da percorrere ad alta velocità per iniziare a sgretolare il gruppo; in prossimità dell’undicesimo km si comincerà una prima parte di ascesa molto tecnica e con continui cambi di ritmo che attraverso la frazione di Cassanego porterà al primo passaggio del Covolo in località “Piere Rosse”; da qui si comincerà una discesa verso valle, intervallata da passaggi attraverso i boschi e brevi strappi che porteranno al “giro di boa” in località Fietta; si riprenderà quindi a salire con continui saliscendi che faranno la differenza e porteranno gli atleti al secondo passaggio del Covolo; da qui infine l’ultima parte che ridiscende in direzione di Semonzo dove, a ca. 2 km. dall’arrivo, sono poste le ultime due asperità del percorso, corte ma … inesorabili: una prima ripidissima rampa in asfalto in prossimità dei vivai, una seconda più breve (ca. 200 mt) nel bosco con, a seguire, l’ultimo tratto di discesa e finalmente l’arrivo.
Sono al vaglio del Comitato Organizzatore sia il sensibile allungamento della parte iniziale con una sorta di “sfilata” lungo le vie del Comune di Borso del Grappa che l’organizzazione di una eventuale prova del percorso nel lungo fine settimana pasquale; quasi definito anche il pacco gara, che non mancherà di incontrare l’approvazione dei partecipanti. Nel frattempo le iscrizioni stanno arrivando numerose, supportate anche dall’inserimento nel Brevetto “Sui Sentieri della Grande Guerra”, di cui la Grappissima sarà prova d’apertura.
Nel sito http://www.team-macro.it potete scaricare la traccia GPS del percorso e consultare il Regolamento integrale della manifestazione. Arrivederci all’8 maggio !

Fonte: Comunicato stampa
Pubblicata il: 19-03-2011