È
stata presentata ieri a Bolzano l'undicesima edizione della "Marlene
Südtirol Sunshine Race" che è in programa per domenica 10
aprile. La gara internazionale di cross-country è pronta a vivere la
propria undicesima edizione e continua a rappresentare una delle più
importanti prove in Italia, al punto che per questa edizione gli
organizzatori attendono la partecipazione di oltre 600 atleti
provenienti da più di 20 Nazioni. L'ormai classica manifestazione
farà parte per il sesto anno consecutivo del circuito
"Internazionali d'Italia".
La
stella della kermesse sarà la campionessa olimpica Gunn-Rita Dahle.
La campionessa del mondo e vincitrice della Coppa del Mondo ha già
conquistato tre successi a Nalles. Con Eva Lechner (di Appiano),
pluricampionessa italiana e vincitrice di cinque medaglie mondiali, e
la sua compagna di squadra, la svizzera Nathalie Schneitter, ci
saranno inoltre al via due atlete già vincitrici in quella che è
considerata una tra le più importanti gare internazionali di
cross-country. Le due atlete si trovano attualmente in Sudafrica e
stanno prendendo parte ad una maratona a tappe. A Nalles entrambe
disputeranno la propria prima gara di cross country in stagione e si
troveranno di fronte anche le forti slovene Tanja Zakelj e Blaza
Klemencic.
In
campo maschile, gli organizzatori ripongono molte aspettative nel
campione mondiale juniores e a squadre Gerhard Kerschbaumer, già
vincitore recentemente a Massa Marittima ed a Sirmione tra gli under
23, categoria che lo vede in vetta alla classifica degli
"Internazionali d'Italia". A Sirmione, Kerschbaumer è
anche giunto secondo nella categoria elite, piazzandosi alle spalle
del tedesco Manuel Fumic e precedendo, tra gli altri, Ivan Alvarez
Gutierrez, già trionfatore per due volte a Nalles! Sia il tedesco
che lo spagnolo saranno peraltro al via della "Marlene Südtirol
Sunshine Race" 2011, come anche il vice-campione mondiale U23,
lo svizzero Thomas Litscher. Nella lista dei partecipanti
internazionali vanno inseriti anche Marco Aurelio Fontana, già
campione italiano e partecipante alle Olimpiadi, e Martino Freut,
vincitore nel 2002.
"La
stagione della mountainbike è ancora all'inizio "-ha
detto il presidente del comitato organizzatore Florian Pallweber
-.Molte
atlete e molti atleti hanno disputato le prime gare solo ad inzio
marzo, anche per questo Nalles rappresenta un importante riscontro
per la verifica della condizione psicofisica degli atleti."La
prima prova di Coppa del Mondo si disputerà in Sudafrica a fine
aprile:"Dopo
le faticose gare di durata disputate in Sudamerica e Sudafrica,
vedrete che anche Eva Lechner e Nathalie Schneitter arriveranno a
Nalles con la giusta brillantezza"ha
concluso Pallweber, che nei giorni scorsi ha percorso il tracciato
insieme all'allenatore della Nazionale ed ex Campione del Mondo
Hubert Pallhuber.
La
gara femminile comincia domenica 10 aprile alle 11.45, quella
maschile alle 14. La cerimonia di premiazione si terrà
immediatamente dopo la corsa e le interviste ai vincitori.
L'estrazione della lotteria verrà invece eseguita alle ore 17.
Nel
pomeriggio di sabato si disputerà la prova riservata agli amatori.
Successivamente le più famose star mondiali si cimenteranno
nell'apprezzata ed appassionante prova del City-Cross, gara sprint ad
ostacoli proprio nel centro di Nalles. La consegna ufficiale dei
numeri per la gara sarà infine accompagnata da una sfilata di moda.
Dati
tecnici:
Lunghezza:
5 km
-uomini:
8 giri per complessivi 40 km
-
donne: 5 giri + lancio 1 km = 26 km
fonte:
comunicato stampa
Pubblicata
il: 26-03-2011