domenica 6 marzo 2011

Una settimana esatta al via!

Una settimana esatta dal primo esordio del 2011 per Nicola,in terra toscana più esattamente a Catello di Monteriggioni (Siena),alla gran fondo Castello di Monteriggioni gara di 52 km con un dislivello di 1.500 metri che si snoda sulle colline toscane.
Di seguito la descrizione del tracciato:
La gara prenderà il via alle ore 10.00 dall’interno della cinta muraria. Il nuovo percorso di 52 km con un dislivello di 1.500 mt., si sviluppa sulla Montagnola Senese, lungo i sentieri della Via Francigena. Dopo un breve tratto di trasferimento la gara sale su uno sterrato pedalabile fino a Casa Giubileo. Con la seguente veloce discesa il percorso si inoltra nel bosco in direzione Fioreta, scendendo dopo alcuni tratti di single track, allo sterrato in prossimità dell’Uccellatoio; poi ancora in discesa fino a oltrepassare la Cassia e salire a Stomennano. Alcuni impegnativi saliscendi porterranno i bikers ai piedi della salita di Monteriggioni per il primo spettacolare passaggio all’interno del Castello. Poi di nuovo in direzione della Cassia con un sentiero che condurrà ai piedi della salita verso Fioreta, oltrepassata la quale divertenti single track su terreno sassoso color “Terra di Siena” porteranno i concorrenti a Pian del Lago dove inizierà la salita più dura: Fungaia di circa 5 km. con tratti impegnativi per il fondo sconnesso e viscido. A poche pedalate dal GPM (570 mt) sarà allestito il ristoro; la discesa che segue sarà piuttosto impegnativa e riporterà gli atleti a Abbadia a Isola, dopo aver toccato lo splendido Castel Petraio. Qui comincia l’ultimo tratto, circa 10 km con la penultima salita tecnica su cui si farà sentire la fatica accumulata. All’immissione con la Cassia ai piedi del Castello mancheranno ormai poche pedalate all’arrivo, ma sicuramente quelle più impegnative visto che ad attendere i bikers ci sarà il duro strappo di 300 mt con un dislivello massimo del 23% che riporterà, entrando da Porta Fiorentina, gli atleti all’arrivo dentro il Castello di Monteriggioni.