giovedì 5 maggio 2011

Valleogra Mtb Race 2011


Appuntamento il prossimo 29 maggio con la 6° edizione della 'Valleogra Mtb Race'. La manifestazione è una granfondo di mountain bike comprendente una 'Marathon' nazionale (tipologia NZ XCM) con abbinata una granfondo nazionale point to point (tipologia NZ XCP) a carattere agonistico ed è inserita nel calendario Nazionale Fuoristrada 2011 della F.C.I.
Il percorso marathon, a differenza del classic, presenta due importanti salite: quella di monte Enna e la salita al GPM 'le Marmotte' di monte Novegno.
Sino a Passo Santa Caterina, i due percorsi calcano lo stesso tracciato, arrivati a Passo Santa Caterina, chi affronterà il percorso marathon dovrà svoltare a destra. Questa salita inizia appunto in località Pra Lungo - Passo Santa Caterina dopo aver affrontato la salita Maule-Passo Santa Caterina. Qui ci sarà il primo bivio per il tracciato marathon: svolta a destra dove inizia la salita a monte Enna (che si percorreva in discesa nelle prime 4 edizioni); al primo tornante si prosegue diritti per 2 Km per la strada sterrata fino ad incrociare l'inizio della discesa per contrà Angelini.
Affrontata la discesa con fondo ben battuto che la rende 'veloce', un breve ma impegnativo single trek ci riporta nuovamente al passo Santa Caterina, direzione contrà Vallortigara che si raggiunge con un breve tratto asfaltato, utile per riposare, ed un single trek che risale leggero alla contrada Vallortigara dove si potrà sostare per un rinfrescante ristoro. In località Rossi è situato il secondo bivio del percorso marathon: una svolta secca a sinistra segna l'inizio della salita più lunga che caratterizza il MARATHON: la salita a monte Novegno (1.500 mt). La carreggiabile, dapprima asfaltata diviene sterrata fino alla piana di monte Novegno. La salita si presenta con pendenza dolce e pedalabile (pendenza media dell'8,6%) con fondo in sterrato (ghiaino) ben battuto per una lunghezza complessiva di 8 Km.Arrivati in 'busa Novegno', dove lo scorso anno si deviava a destra a causa dell'abbondante neve presente nella parte alta (foto allegate), quest'anno si svolta a sinistra aggirando la 'Pozza Lunga' e percorrendo la strada militare che porta verso forte Rivon. Si percorre la salita per circa 400 metri fino al GPM 'le Marmotte' per poi svoltare a destra all'altezza della casermetta (rudere) a due piani(foto sotto), ed inizia e la discesa che porta sino ali pressi di Malga Novegno e poi all'imbocco della strada delle casare.La discesa detta 'delle casare' è veloce con fondo bianco su strada militare ben battuta ed in alcuni tratti molto panoramica: in giornate limpide infatti si può ammirare l'intera pianura fino alla laguna veneta. La lunghezza di 9 Km di questa discesa, i continui cambi di ritmo nei tornanti con pochi parapetti e le alte velocità raggiunte fanno si che la concentrazione rimanga alta. In località 'roccolo' nei pressi di contrà Cerbaro ci si ricollega alla mulattiera verso contrà Alba sulla sinistra.