mercoledì 13 luglio 2011

Trofeo d’Autunno: pronta l’edizione 2011


Tra conferme e novità ecco pronto il circuito che ha fatto scuola  al fuoristrada Veneto. Sarà un’edizione del tutto particolare con tante novità, quella firmata 2011, dopo la Veneto-Cup ecco lo storico circuito spogliarsi dei tabù finora imposti e cercare di rilanciare la schiera amatoriale, patrimonio di tutti i circuiti.
Le conferme, con le novità tanto attese; vedono le classifiche amatoriali scorporarsi con due categorie: la Gold riservata ai top ten delle classifiche 2010, e la Silver per gli outsider.
Una specie di seria A e B. un modo per dare lustro anche a coloro che lottano per un onorevole piazzamento senza mai essere protagonisti. Questa sicuramente è la prima novità, confermate le due maglie di leader per i due capoclassifica in tutte le 11 prove, questo grazie al marchio Fpt industrie di S.Maria di Sala e del grande imprenditore sportivo Gabriele Piccolo e il suo staff.
L’altra grande novità vede il finale, non più un pomeriggio “pieno” con le premiazioni di giornata e quelle finali, il tutto si sposterà la domenica successiva con una kermesse ad eliminazione tra tutti i protagonisti. Teatro la villa Farsetti di S.Maria di Sala. Un modo per dare lustro ai protagonisti delle 11 prove con filmati e foto il tutto con un ricco buffet.
Il Regolamento prevede altre novità, come ad esempio una classifica ( solo finale) per gli esordienti primo e secondo anno, la nota stonata se vogliamo vede la femminile unica; il vincolo per le premiazioni finali sarà di una partecipazione pari al 50% almeno 6 prove su 11, le prove di scarto rimarranno 2, più 1 per le giovanili che non partecipano alla Granfondo di Adria.
Entriamo nel dettaglio del calendario. 
Qualcuno dietro le quinte può pensare ad un giro di sponsor o di entrate, voglio ricordare che il tutto è gestito dalle società organizzatrici, quest’anno favorite dall’azienda di S.Maria di Sala diretta da un Piccolo di cognome ma da un grande uomo e sportivo che non chiede assolutamente nulla, solo la fiducia per i suoi dipendentii.

La segreteria sarà come sempre gestita dal componente della commissione nazionale del fuoristrada Beppe Clementi, inesauribile anima del circuito e vero braccio destro di tutte le società. L’unica certezza che anche se anziani stiamo crescendo, senza pressioni e senza obbiettivi estranei a questo bellissimo sport, un grazie ancora per la fiducia e preparatevi, i veri stakanovisti del fuoristrada siete Voi.
(luciano martellozzo)