lunedì 19 settembre 2011

Entra nel vivo l'edizione 2011 della 24 ore di Roma


Roma - Ormai confermata dal 23 al 25 settembre prossimo, la 24 Ore di Roma prende sempre più forma per il prossimo week-end. Il carattere goliardico e innovativo nelle due giornate di gara e la splendida cornice del Parco degli Acquedotti, che gli fa da sfondo, sono solo alcuni dei punti di forza della maratona capitolina di mountain bike che si configura come uno degli eventi di punta a chiusura della stagione agonistica.

La 24 Ore di Roma mantiene la promessa di coinvolgere atleti di calibro nazionale ed internazionale come avvenuto nelle edizioni passate: Paola Pezzo, Marco Aurelio Fontana, Eugeny Berzin, Paolo Rosola, Francesco Frattini, Massimo Folcarelli, Kriz Zdenek. La partecipazione del campione del mondo e medaglia olimpica di canottaggio Bruno Mascharenas nel 2009 ha ampliato la conoscenza dell'evento anche in altri sport.
Intanto, la macchina organizzativa dell'VIII Legione Romana, guidata da Mariano di Mauro e Claudio Vettorel, ha iniziato a comporre la griglia delle squadre partecipanti. Numeri alla mano saranno impegnati 1600 bikers, 202 squadre e 275 solitari.

"Il livello dei partecipanti è di assoluto valore - spiegano gli organizzatori - Tutto ciò significa che c'è stata grande considerazione ed attenzione del lavoro fin qui svolto. Si è ampliata moltissimo l'impronta internazionale dell'evento con una notevole presenza di atleti tedeschi, austriaci e inglesi. Abbiamo confezionato come sempre alcune sorprese per i partecipanti e gli spettatori e ci auguriamo che possano riscuotere consenso e successo".

La 24 Ore di Roma rientra ufficialmente nel circuit24 CUP che raggruppa le principali manifestazioni endurance con l'intento di valorizzare e promuovere questa particolare disciplina del cross country. Già disputate Cremona (16-17 aprile), Finale Ligure (21-22 maggio), Idro (11-12 giugno), Serenissima (2-3 luglio), Val Rendena (3-4 settembre).

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della manifestazione dove, oltre al programma di gara, il regolamento ed il tracciato, è anche disponibile il file formato pdf scaricabile nel quale sono elencati tutte le squadre, le coppie e i solitari che lasceranno il segno, dal primo all'ultimo, all'interno del Parco degli Acquedotti.

Tutto pronto, dunque, per tuffarsi nel grande circo della 24 Ore di Roma che sta riscontrando tanto interesse tra i giovani, veterani e gli appassionati delle due ruote e non solo come sottolinea lo slogan: "Non puoi mancare, il divertimento è garantito".

Comunicato Stampa - 19 settembre 2011