Padova - La Coppa
Colli Euganei cresce ancora e raccoglie continui consensi, sia tra i
bikers come testimoniato dalla vivace pagina facebook, che nel mondo
industriale, sopratutto quello legato al ciclismo e allo sport in generale.
In questi ultimi
giorni, due nuovi nomi sono entrati nel progetto Coppa Colli ad infoltire il
già numeroso gruppo degli sponsors, che renderanno l’edizione 2013 ancora più
importante e prestigiosa. E’ il caso Volchem Srl (www.volchem.it), marchio di
spicco nel mondo dell’integrazione sportiva, che produce alimenti dietetici
applicando gli standard di qualità più moderni; e “lasamacchine” di Rubano
(www.lasalamacchine.it), centro specializzato per il fitness e il training
particolarmente rivolto alla preparazione dei ciclisti e bikers.
Molte sono le
novità all’interno del regolamento, anticipate dal C.O. coordinato abilmente da
Giampaolo Ruzzarin. Oltre alla già citata classifica generale assoluta a tempo,
vera première per questa tipologia di circuiti, sarà introdotta la maglia di
leader suddivisa per fasce di età, i cui detentori saranno tenuti ad indossarla
durante le varie prove. Anche l’assegnazione dei punti per la classifica
individuale cambierà, estendendo i punteggi attribuiti in funzione
dell’ordine d’arrivo; questo sopratutto per favorire le categorie più numerose.
La Coppa Colli Euganei
Wilier-Triestina premierà inoltre la fedeltà e la tenacia dei bikers
indipendentemente dalla posizione in classifica. Nel corso della premiazione
finale verrà consegnato, a coloro che avranno preso parte a tutte le gare
previste dal circuito, un brevetto di partecipazione personalizzato, del quale
sarà data ampia descrizione all’interno del sito web (www.coppacollieuganei.it)
nelle prossime settimane.
Attraverso queste
iniziative, gli organizzatori del circuito, intendono da un lato premiare gli
atleti più forti, ma allo stesso tempo invogliare il biker senza pretese di
classifica a partecipare per il solo gusto di divertirsi e di godere appieno
dei meravigliosi sentieri dei nostri colli, portando a casa un giusto
riconoscimento per la sua determinazione e la voglia di esserci.
La seconda gara in
programma, il 7 aprile, è una prima assoluta: la crono-scalata “Big
Mountain” Monte Grande organizzata da ASD Benato Bike; la più amata e
allo stesso tempo temuta salita dei Colli Euganei, diventa finalmente teatro di
gara, attraverso una cronometro individuale con partenza dal cancelletto posto
alla base da dove inizia lo sterrato e arrivo a Passo Fiorine. 3.5 km per poco
più di 200 mt di dislivello da percorrere in apnea. Unico avversario il
cronometro, unico obiettivo essere i più veloci Il tracciato non presenta
difficoltà per il tipo di terreno, ma la pendenza continua risulta l’avversario
più ostico.
Il leader di classifica
provvisorio avrà l’onore di sedere sul ’Hot Seat’ mentre i riscontri
cronometrici degli scalatori saranno costantemente consultabili attraverso
maxi-monitor posti in zona arrivo.
Questo e molto altro
attende il biker a partire dal prossimo 17 marzo. Il primo assaggio a
Castegnero (VI) per la ‘XC Antiche Vie di Castegnero’.
Comunicato stampa
Comunicato stampa