
Le iscrizioni, aperte dal 10 Gennaio, vedono già oltre 400 iscritti, con molte richieste da Piemonte, Emilia e Lazio, oltre campioni internazionali come Gunn Rita Dahle e Pia Sundstedt tra le donne, e Ralph Naef e Florian Voegl tra gli uomini.
Tre i percorsi tracciati per l’occasione: Extreme, di 119,4 Km, con dislivello di 2880, valido solo per l'assegnazione del titolo di Campione Europeo e la partecipazione è aperta esclusivamente alle categorie agonistiche per selezioni nazionali. Il Percorso Gunn Rita Marathon, invece, sarà lungo 76,2 Km con un dislivello di 1946 metri mentre il Classic, valido per la Granfondo del Montello, si correrà su 51,1km con dislivello di 1275m.
Come è sempre stato nello stile di Pedali di Marca, l'appuntamento, anche se Campionato Europeo, non sarà solo agonistico ma un'occasione per vivere delle belle emozioni. Il programma inizia giovedì 24 giugno con una serie di eventi sportivi, spettacoli, mercatini e degustazioni per terminare domenica 27 con la gara. Alcune anticipazioni, giusto per capire lo spettacolo che sarà offerto a Montebelluna: i bambini potranno fare un corso di bicicletta in fuoristrada o sfidarsi in appassionanti gimkane, gli amanti degli antichi mestieri e della storia veneta potranno ammirare da vicino gli artigiani al lavoro con legno e pietra oppure assistere alla sfilata storica inaugurale con tanti figuranti in costumi d’epoca (dalla Dama Castellana ai Bersaglieri del ’15-’18). Il tutto “condito” dai sapori dell’eno gastronomia veneta, da gustare e acquistare, dal Prosecco di Valdobbiadene, all’olio d’oliva del Garda, dal Formaggio di montagna di Asiago, alla Sopressa vicentina.
Tra questa serie di innumerevoli eventi ricordiamo STREET BIKE di venerdi 25, uno sprint notturno uomo contro uomo, con batterie da quattro atleti, ad eliminazione su di un percorso fatto di paraboliche, dossi e altri ostacoli che metteranno alla prova chiunque voglia assaporare il gusto della competizione. Sempre la sera di venerdì, si terrà una cena di beneficenza per promuovere il progetto dell’Unicef a favore dei bambini della Guinea Bissau con il sostegno dell’Associazione il Mosaico e del Panathlon di Montebelluna.
Il pezzo forte sarà la sfilata storica di sabato con le delegazioni e gonfaloni della Regione Veneto, della Provincia di Treviso, dei 6 comuni attraversati dalla manifestazione (Montebelluna, Crocetta del Montello, Nervesa della Battaglia, Susegana, Giavera del Montello, Volpago del Montello) a cui seguiranno i figuranti in costume d’epoca e tipici del periodo in rappresentanza delle 7 province del Veneto.
Sempre sabato, alla sera, si terrà il concorso “Bellezze in Bicicletta”, che vedrà in gara 30 ragazze in rappresentanza delle nazioni partecipanti ai Campionati d’Europa.
Mancano poco più di quattro mesi alla partenza della Gunn Rita Marathon Granfondo del Montello e Pedali di Marca sembra inesauribile nelle sue proposte come inesauribile è l'energia che questo Europeo "Tutto italiano" emana per la prima volta nella storia della mountain bike.
Comunicato Stampa - 16 febbraio 2010