Dopo le prime tre prove con Carrè(VI), Miane(TV) ed Eraclea(VE), un dato balza sicuramente all'occhio: i numeri e la perizia organizzativa, oltre 2.000 atleti in 3 prove, e l'organizzazione all'altezza di un grande evento. Soddisfazione per il direttivo della Serenissima consapevole di aver già centrato gli obiettivi previsti in questa prima parte. Non c'è pausa e domenica torna una classica. Da ben 18 edizioni il giro della Torre rimane uno dei punti forti del fuoristrada regionale, teatro di diversi titoli con tanti nomi di spicco nell'albo d'oro.L'organizzazione collaudata da un gruppo forte diretto da Cecchinel dell'"uc. la Vallata Banca Prealpi" con il "Collalto Corse" a supportare una gara divisa in due circuiti: uno lungo di circa 18km e uno di 8 km. I giri saranno divisi per le categorie, la giovanile un giro unico grande, più altri due giri piccoli per le rimanenti categorie, l'arrivo posto a ridosso della torre con un'erta finale che non lascia respiro.La prova sarà inoltre valida come terza della Veneto Cup e Trofeo Promesse, funzionerà un maxi grill in attesa delle premiazioni in un scenario incantevole con la torre del XII secolo a fare da testimone ad una tra le più belle prove di XC.
(Luciano Martellozzo)
fonte: Comunicato Stampa