giovedì 2 settembre 2010

72 ore alla partenza della 13à Civetta Superbike

72 ore alla partenza della 13a  edizione della Civetta Superbike  05/09/2010,  gara di mountain bike da sempre considerata  la regina delle Dolomiti  sia per i panorami che si possono cogliere durante il percorso  sia per l'acidità e l'asprezza del suo tracciato con  discese  da fare in apnea come fossero una prova di discesa libera, discese tecniche che mettono a dura prova le capacità dei biker del rampichino. Per questo motivo  i grandi e i "normali" ritornano a pedalare su questi sentieri percorsi durante l'estate da  camminatori instancabili alla conquista dei rifugi alpini, ritornano i bikers a pedalare sui " triol" del comprensorio perché la Civetta incanta, incanta come montagna in quanto è da sempre considerata la più bella delle montagne dolomitiche  e    perché come detto all'inizio il tracciato regala delle soddisfazioni impareggiabili per l'amante del fuoristrada in mtb,  quest'anno  il piacere sarà dedicato  al percorso Classic che ci darà l'ebbrezza del pedalare in fuori strada  nel territorio dell'alto Agordino tra Alleghe , Pescul e Selva di Cadore  percorrendo  il comprensorio dello Ski Civetta in lungo e in largo dando  ai bikers la gioia di far girare le ruote  percorrendo le invernali piste da sci.
 A correre la Civetta Superbike ultima prova del Grand  Prix  Dolomiti   ritorna il colombiano della  Bianchi  Caro Silva Julio Humberto che tenterà  di "bissare"  il successo dello scorso anno nel Marathon , in grande spolvero la Full Dynamix con De Bertolis e Mauro Bettin,  la squadra  ADV Corratec con  Michele Casagrande e Anna Ferrari
 Non dimentichiamo poi l'agguerrita  schiera dei bikers nostrani capitanati da Paolo Roccon che assieme ai biker del Comelico  Festini Michele e Gerardini Alberto reduci dalla Transalp 2010 dove hanno ben figurato difendo i colori nostrani ,  cercheranno come ogni anno  di trovare lo spazio per l'acuto di sempre.
Interessante ritrovare inglesi e tedeschi  che dopo aver provato i sentieri partecipando alle varie edizioni della Transalp off road e Dolomiti free ride   quest'anno si cimentano anche nel fuori strada agonistico dell'alto Agordino.
 L'edizione del 2010  ci offrirà come contorno della manifestazione di Gran Fondo anche la prova della " Gravity Race Downhill Open " da Cima Fertazza  mt. 2100 ai piani di Pezzè  mt. 1450,  4,5 km. di adrenalina pura per i bolidi della velocità , la partenza  della prova  alle ore 09,00 e terminerà alle 11,00  prima dell'arrivo dei concorrenti della GF, la risalita  con gli impianti da Pescul e da Alleghe sarà gratuita per i partecipanti al contest.
 Sabato 04 settembre  si correrà come sempre presso i Piani Pezzè di Alleghe la Kid's Bike prova per  giovanissimi bikers da 6 a 12 anni con iscrizione gratuita in quanto la manifestazione titolata "Saranno Campioni" promozionata dalla FCI di Belluno è promozionale all'attività sportiva in bicicletta verso i bimbi
 Quindi ad Alleghe per l'inizio di settembre  si prospetta una grande festa della mountain bike , sport  colore e folklore all'insegna delle ruote grasse.
 Comunicato Stampa - 01 settembre 2010
http://www.3bmeteo.com/meteo/alleghe