
Tracciato
inedito di 5 km da ripetere per cinque volte per un totale di 25 km e
un dislivello di 1250 metri.Per quanto riguarda la gara di Nicola,ha
preso subito la testa della corsa nella salita facendo selezione e
restando in due,per poi fare la differenza al secondo giro e prendere
un vantaggio tale da poter amministrare e sopra tutto non rischiare
nella tecnica discesa che portava all'arrivo,
andando
così a cogliere il secondo centro in questa Veneto Cup 2011 e la
quarta vittoria stagionale.
Per le classifiche individuali della Veneto Cup potete vederle al seguente link,mentre per quanto riguarda la Serenissima Gran Veneto Zero Wind potete accedere direttamente con il tasto sopra alla a destra nella barra del menù.
http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/24/978/2011%20Veneto%20Cup%20Prova%202.pdf
Per le classifiche individuali della Veneto Cup potete vederle al seguente link,mentre per quanto riguarda la Serenissima Gran Veneto Zero Wind potete accedere direttamente con il tasto sopra alla a destra nella barra del menù.
http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/24/978/2011%20Veneto%20Cup%20Prova%202.pdf