Ovviamente non finisce qui: la lista dei VIP è
ancora lunga. A schierarsi ai nastri di partenza sarà l’intero Team TX Active
Bianchi con Gerhard Kerschbaumer (13°
alle Olimpiadi di Londra 2012, campione europeo 2011, campione iridato semre
nel 2011), Tony Longo (vicecampione
italiano marathon, miglior italiano (14°) ai campionati europeri di Mosca
2012), Leonardo Paez (campione
colombiano XCO 2012, trionfa alla Sellaronda Hero 2012), Martin Gujan (medaglia d’argento
a staffetta ai campionati europei di Mosca 2012), Alexander Gehbauer (dieci vittorie nel 2012 in Coppa del
Mondo, nono posto alle Olimpiadi di Londra 2012). Oltre al Focus XC Italy Team
con i portacolori Beltain Schmid (campione
italiano 2012 e campione del mondo team Relay 2012 con Marco Aurelio Fontana,
Luca Braidot ed Eva Lechner, maglia azzurra), Andrea Righettini (campione italiano allievi nel 2008,
medaglia d'argento alle Olimpiadi giovanili di Singapore), Fabian Rabensteiner.
Mentre la giornata di
sabato 2 marzo è riservata alle categorie amatoriali, domenica 3 marzo il
piatto forte sarà servito con le categorie professionistiche. Ecco il
programma:
Partenze Sabato 2 marzo
2013
Ore 11.30 M5/M6 OLTRE/Elite Sport Woman/MW1/MW2
(nell’ordine indicato scaglionate di 1 minuto)
Ore 13.30 M2/M3/M4 (nell’ordine indicato
scaglionate di 1 minuto)
Ore 15.00 ELMT/M1(nell’ordine indicato scaglionate
di 1 minuto)
Partenze Domenica 3 marzo
2013
Ore 09.00 ES/ED (nell’ordine indicato scaglionate
di 1 minuto)
Ore 10.00 AL/DA (nell’ordine indicato scaglionate
di 1 minuto)
Ore 11.30 JU, Donne Open, DJ (nell’ordine indicato
scaglionate di 1 minuto)
Ore 14.00 Open Maschile